Eventi
-
12/12/2018 - 12/03/2019 - 21:15 - 23:15Monsummano Terme, Museo della Città e del Territorio
-
18/02/2019 - 21:00 - 23:00Monsummano Terme, Mac,n - Museo di arte contemporanea e del Novecento
-
22/02/2019 - 24/02/2019 - 21:00 - 23:00Pistoia , Teatro Manzoni di Pistoia
-
22/02/2019 - 21:15 - 23:15Monsummano Terme, Biblioteca Comunale di Monsummano Terme
-
23/02/2019 - 21:15Quarrata , Teatro Nazionale di Quarrata
-
24/02/2019 - 16:30 - 17:30Montecatini Terme, MO.C.A. Montecatini Contemporary Art
-
25/02/2019 - 21:00 - 23:00Monsummano Terme, Mac,n - Museo di arte contemporanea e del Novecento
-
02/03/2019 - 15:30 - 17:30Monsummano Terme, Museo della Città e del Territorio
-
02/03/2019 - 21:00 - 23:00
-
04/03/2019 - 21:00 - 23:00Monsummano Terme, Mac,n - Museo di arte contemporanea e del Novecento
Mostre
-
01/12/2018 - 17/03/2019 - 16:30 - 18:30Monsummano Terme, Museo della Città e del Territorio
-
24/02/2019 - 16:30 - 17:30Montecatini Terme, MO.C.A. Montecatini Contemporary Art
Rete Museale
Nuovi poli espositivi per una città più ricca di cultura: è nato il sistema museale Fondazione Pistoia Musei
Un nuovo e importante progetto per Pistoia è stato presentato venerdì 14 dicembre al Palazzo Buontalenti: la Fondazione Pistoia Musei. […]
Museo dello Spedale del Ceppo
Fra i Musei Civici di Pistoia troviamo il Museo dello Spedale del Ceppo che ha sede nella parte storico-monumentale dell’ex […]
Il “punto Pistoia”, emblema del Museo del Ricamo
Sin dall’apertura del Museo del Ricamo, gli Enti promotori si sono impegnati affinché vi fosse sempre un’attività connessa al ricamo […]
Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio
Il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio, Associazione ONLUS, composto da rappresentanti di Enti pubblici e […]
Musei dell’Antico Palazzo dei Vescovi: le tempere murali di Giovanni Boldini e la “Pomona” di Marino Marini
Nel Palazzo dei Vescovi hanno trovato collocazione anche importanti opere moderne. Tra queste una Pomona di Marino Marini (1901-1980), datata […]
Musei dell’Antico Palazzo dei Vescovi: il Museo Tattile
Il percorso museale dell’Antico Palazzo dei Vescovi si apre con il Museo Tattile – La Città da toccare” che espone […]
Musei dell’Antico Palazzo dei Vescovi: la Collezione Bigongiari
L’Antico Palazzo dei Vescovi ospita un’importante collezione del Seicento fiorentino raccolta nel corso di una vita dal poeta Piero Bigongiari: […]
Musei dell’Antico Palazzo dei Vescovi: l’Arazzo Millefiori
L’arazzo Millefiori, o dell’Adorazione, fa parte del patrimonio della Cattedrale di Pistoia. Realizzato da Maestri fiamminghi nel XVI secolo è […]
Musei dell’Antico Palazzo dei Vescovi di Pistoia: Il percorso archeologico
Allestito nel sottosuolo dell’antico Palazzo dei Vescovi è un percorso archeologico di particolare interesse in quanto propone l’unica testimonianza visibile […]
Ecomuseo della Montagna Pistoiese
L’Ecomuseo della Montagna Pistoiese è attivo dal 1990 ed è il primo ecomuseo italiano in ordine di tempo. E’ costituito […]
L’anno che verrà. I libri che leggeremo. Festival della letteratura
Il Festival della letteratura “L’anno che verrà. I libri che leggeremo” comprende un ricco programma incontri con autori ed editor, […]
Lib(e)ri e diversi. Il tesoro delle case editrici indipendenti. Ciclo d’incontri sulla bibliodiversità
La Redop promuove cicli d’incontri ed iniziative per coltivare e promuovere la “bibliodiversità”. Editoria indipendente significa molteplicità di contenuti e […]
Pistoia – I luoghi e le cose. Festival della storia e dell’editoria locale
Due giorni di riflessione, divulgazione e festa popolare attorno ai temi della storia e dell’identità locale: conferenze, mostre di libri […]
Triopac: la tua biblioteca si fa in tre! Prestito interbibliotecario fra le reti Redop, Reanet e Bibliolandia
La Rete Documentaria della Provincia di Pistoia (REDOP) è capofila per l’anno 2018 di un progetto unico sul territorio regionale: […]
Biblioteca San Giorgio
Aperta al pubblico il 23 aprile 2007, la Biblioteca è nata a partire da un concorso d’idee vinto dallo Studio di […]
Biblioteca del Centro di Documentazione
Il Centro di Documentazione nasce negli anni Sessanta per creare un punto di riferimento per il dibattito e l’analisi di […]
Biblioteca e Archivio della Società Pistoiese di Storia Patria
Ufficializzata negli anni Ottanta quando fu accolto il considerevole lascito di libri appartenuti a Sabatino Ferrali, al quale la biblioteca è […]
Biblioteca del Museo Marino Marini
La Biblioteca della Fondazione Marino Marini oltre a raccogliere monografie di artisti, libri d’arte e cataloghi annovera nella sua collezione […]
Biblioteca – Archivio Istituto Storico della Resistenza
L’Istituto nasce nel 1974 dalla volontà dei Comuni e dell’Amministrazione Provinciale di Pistoia come Deputazione dell’Istituto Storico della Resistenza in […]
Pistoia ... la Toscana che cerchi













